Scegli la data da calendario
Aperitivi letterari del giovedì: Angela Frenda
Angela Frenda sarà la protagonista il 27 febbraio del nuovo format L'Aperitivo Letterario: un incontro a settimana, il giovedì sera, durante i quali gli autori presenteranno i loro libri. ...
leggi di più
Giovedì 27 febbraio la giornalista e scrittrice Angela Frenda presenterà il suo ultimo libro Una torta per dirti addio (casa editrice Guido Tommasi Editore).
A 12 anni dalla scomparsa, avvenuta per una leucemia fulminante nel 2012, il libro racconta la vita straordinaria di Nora Ephron, uno dei personaggi femminili più amati (soprattutto) dalle donne, perché ha insegnato loro che c’è sempre il modo di trasformare una sconfitta in una vittoria, usando la cucina come strumento di conforto e rinascita. Nora Ephron era una nota giornalista newyorkese, sceneggiatrice, food writer, madre, e straordinaria cuoca. Il suo legame con il cibo era così intenso che al funerale lasciò ai suoi cari la raccolta delle loro ricette del cuore. Con una torta (alle mandorle) ha fatto in modo che la celebrassero dopo la morte. Attraverso aneddoti, ricette e ricordi, Angela Frenda celebra la figura di una donna brillante, capace di unire ironia, resilienza e passione per la cucina in un mondo incerto, dove sciogliere burro e aggiungere farina offre l’unica certezza.
La presentazione del libro sarà accompagnata dallo show-cooking di Anna Maria Pellegrino, gastronoma, docente di storia e cultura del cibo, autrice per la tv (ospite fissa della trasmissione Geo su Rai3) e per la carta stampata, blogger e presidente fondatrice dell’Associazione Italiana Food Blogger.
Giornalista e scrittrice, Angela Frenda è nata a Napoli ma vive a Milano. Qui, per il Corriere della sera, ha prima lavorato come inviata di Politica e Costume e poi, nel 2018, ha fondato il magazine Cook, dedicato al mondo dell’enogastronomia. Vincitrice del Premiolino 2017, è ospite di Antonella Clerici in tv a E’ sempre Mezzogiorno dove racconta storie di donne che hanno fatto del cibo una passione di vita.
A 12 anni dalla scomparsa, avvenuta per una leucemia fulminante nel 2012, il libro racconta la vita straordinaria di Nora Ephron, uno dei personaggi femminili più amati (soprattutto) dalle donne, perché ha insegnato loro che c’è sempre il modo di trasformare una sconfitta in una vittoria, usando la cucina come strumento di conforto e rinascita. Nora Ephron era una nota giornalista newyorkese, sceneggiatrice, food writer, madre, e straordinaria cuoca. Il suo legame con il cibo era così intenso che al funerale lasciò ai suoi cari la raccolta delle loro ricette del cuore. Con una torta (alle mandorle) ha fatto in modo che la celebrassero dopo la morte. Attraverso aneddoti, ricette e ricordi, Angela Frenda celebra la figura di una donna brillante, capace di unire ironia, resilienza e passione per la cucina in un mondo incerto, dove sciogliere burro e aggiungere farina offre l’unica certezza.
La presentazione del libro sarà accompagnata dallo show-cooking di Anna Maria Pellegrino, gastronoma, docente di storia e cultura del cibo, autrice per la tv (ospite fissa della trasmissione Geo su Rai3) e per la carta stampata, blogger e presidente fondatrice dell’Associazione Italiana Food Blogger.
Giornalista e scrittrice, Angela Frenda è nata a Napoli ma vive a Milano. Qui, per il Corriere della sera, ha prima lavorato come inviata di Politica e Costume e poi, nel 2018, ha fondato il magazine Cook, dedicato al mondo dell’enogastronomia. Vincitrice del Premiolino 2017, è ospite di Antonella Clerici in tv a E’ sempre Mezzogiorno dove racconta storie di donne che hanno fatto del cibo una passione di vita.
QUANDO SI TERRÀ L'INCONTRO?
- Giovedì 27 febbraio
È NECESSARIO PRENOTARE?
Per necessità organizzative è meglio prenotare il proprio posto.
L’incontro si svolge nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna a cui Grand Tour Italia aderisce.